Il nostro ufficio è aperto dal lunedì al venerdì in orario continuato (ore 08,00 / 17,30). Potete contattarci sia per preventivi dettagliati sia per definire la necessità del servizio nel Vs. caso specifico.
La nomina a medico deve essere richiesta dal datore di lavoro e accettata dal medico che allega copia del suo diploma di specializzazione. Ha scadenza annuale ma può essere revocata in qualsiasi momento da entrambe le parti.
E l'art 25 del D.Lgs. 81/08 e succ. mod. che stabilisce i diversi obblighi del medico competente tra cui:
- Collabora con il datore di lavoro e il servizio di prevenzione e protezione dei rischi alla valutazione dei rischi;
- Programma ed all'elenco la sorveglianza sanitaria ;
- Istituisce, aggiorna e custodisce la cartella sanitaria e di rischio di ogni lavoratore;
- Comunica, in occasione della riunione periodica, i risultati anonimi e collettivi della sorveglianza sanitaria aziendale ;
- Visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all'anno.
Sulla base della visita e degli esiti di tutti gli accertamenti complementari previsti dal piano sanitario, il medico competente rilascia il certificato di idoneità alla mansione specifica.
Il nostro centro dà la possibilità di eseguire tutto quanto previsto dal piano sanitario: audiometria, spirometria, esami di laboratorio, elettrocardiogramma basale, screening ergoftalmologico, screening per l'uso di sostanze stupefacenti e alcool test. Gli specialisti del nostro poliambulatorio possono anche eseguire le visite specialistiche (per es. Oculistiche, otorinolaringoiatriche ...), su richiesta del datore di lavoro, indicate nel piano di sorveglianza sanitaria.
Gli accertamenti previsti possono essere effettuati presso il nostro centro o su richiesta, presso l'azienda nel caso di congruo numero di lavoratori.
Sicuri del servizio offerto, non vincoliamo i nostri clienti con contratti ma lasciamo la possibilità di conoscerci e valutarci nella massima libertà.