Chiamaci
Segreteria 0331871440 - 03311772440
Medicina Lavoro 03311521381 - 0331 1772441
Lun-Ven 8:00-19:30 orario continuato
Segreteria 0331871440 - 03311772440
Medicina Lavoro 03311521381 - 0331 1772441
Lun-Ven 8:00-19:30 orario continuato
Per effettuare trattamenti di Elettroterapia A Turbigo o nella provincia di Milano Ovest e desiderate affidarvi ad un team di specialisti di comprovata esperienza e di estrema competenza, potete rivolgervi alla Società Cooperativa Sociale La Salute.
Il centro svolge i suoi servizi per tutta la provincia di Milano e in particolare per Buscate, Cuggiono, Inveruno, Lonate Pozzolo, Mesero, Marcallo, Magenta, Casorezzo, Arluno, Busto Garolfo, Dairago, Castano Primo, Robecchetto con Induno.
L'elettroterapia consiste nell'applicazione locale di impulsi elettrici alternati o continui, a scopo terapeutico. I generale gli effetti si possono riassumere in:
Tra le elettroterapie ricordiamo:
E' una corrente a intensità costante utilizzata soprattutto per la ionoforesi, ossia la possibilità di sfruttare la capacità di determinati farmaci di essere veicolati, attraverso la corrente stessa, nella zona da trattare.
La galvanica è indicata per:
La terapia ha due tipi di effetti: trofico (vasodilatazione e attivazione del metabolismo cellulare) e analgesico.
Si tratta di impulsi elettrici con finalità prevalentemente antalgica. La TENS è indicata in numerose patologie dolorose, sia acute che croniche:
Sono correnti a bassa frequenza che offrono la possibilità di combinare l'effetto antalgico con quello rilassante o eccimotorio a seconda delle diverse e molteplici indicazioni:
La corrente elettrica può anche stimolare i muscoli, intervenendo su muscoli normoinnervati, parzialmente innervati e denervati. Sono indicate per il trattamento di discopatie con compressione periferica e di alcune patologia neurologiche; hanno riportato un notevole successo anche nel recupero delle masse muscolari a seguito di traumi o interventi chirurgici.
L'elettroterapia è controindicata in alcuni casi: